Restyling di uffici e realtà aziendali di vario tipo

È risaputo che un ambiente lavorativo confortevole e arredato con cura incrementa la motivazione e la produttività dei dipendenti. Ecco perché è necessario rinnovare gli spazi in cui si passa la maggior parte della giornata.

L’arrangiamento delle postazioni di lavoro deve essere ben calcolato e gli spazi ben disposti.
In generale, ogni lavoratore deve poter operare nell’estrema privacy e tranquillità del suo spazio, restando isolato dagli altri colleghi per una maggior concentrazione pur sentendosi parte integrante dell’azienda.

Motivo per cui ogni ufficio dovrebbe puntare a pareti divisorie e attrezzate che hanno una duplice funzione: coordinano e suddividono gli ambienti e permettono a tutti di lavorare autonomamente ma in condivisione. In effetti gli open space sono il luogo per eccellenza dove installare pannelli divisori di vario tipo, e con stili particolari, per garantire ordine e privacy dell’ambiente e di ogni dipendente.

Una disposizione a vantaggio dei diversi compiti che ogni collaboratore svolge funge quindi da divisione organizzata del lavoro. Per tale ragione, ristrutturare e curare gli ambienti è indispensabile per rendere il lavoro confortevole e stimolare così la performance.

Un’azienda che attua un restyling dei propri spazi, sfruttando al meglio le aree e le diverse postazioni e facendo attenzione anche ai dettagli stilistici e agli arredi, è un’azienda che vale, perché manifesta grande professionalità ed etica nei confronti delle Risorse Umane di cui gode.

Ottimizzare e suddividere i vari ambienti con pareti attrezzate o divisorie regala apertura e allo stesso tempo calore.
Un fattore sicuramente vincente e importante è la versatilità di tali pareti. Si possono infatti scegliere e modificare con frequenza materiali, colori, tipi di strutture e disposizioni. Si tratta infatti di pareti removibili e spostabili, per venire incontro a ogni esigenza di spazio o funzione dell’ufficio.
I vantaggi forniti dalle pareti divisorie, tra colore, trasparenza, struttura e mobilità, portano a numerosi benefici per i dipendenti e per l’azienda stessa. Innanzitutto, il restyling costante degli ambienti denota lo slancio dell’azienda verso il futuro, che non solo segue le tendenze ma che ci tiene all’aspetto del suo ufficio.

Rinnovarsi frequentemente è sinonimo di innovazione e motiva molto di più i dipendenti, che aumentano la produttività poiché accolti in un ambiente stimolante e in continuo mutamento. E, secondo questa catena di vantaggi, rinnovare il luogo in cui si lavora trasmette maggior fiducia verso l’azienda. Sia da parte dei collaboratori, sia degli eventuali clienti, che guarderanno di buon occhio un ufficio tenuto con cura.

Beta Mobili

Creare un arredamento Total Living perfettamente integrato è lavoro di ogni giorno; da una parte ci sono le priorità strutturali e dall’altra, spesso in conflitto, i desideri e i gusti di chi vivrà la casa. Ma soprattutto, vince la qualità del progetto e l’esperienza acquisita in tanti anni.

Clei

È stata Clei la prima azienda – a partire dal lontano 1963 – ad esplorare il complesso mondo del mobile trasformabile, diventando nel tempo specialista indiscussa dell’habitat multifunzionale.

Compir / Flycom

I professionisti dell’arredo ufficio. Compir è il frutto di un percorso evolutivo iniziato nel 1982 e sviluppatosi grazie alle brillanti intuizioni del fondatore Carlo Piraneo, rappresentante di arredi per ufficio che, nella cittadina di Scordia, in provincia di Catania, decise di mettersi in proprio dando vita ad una nuova avventura imprenditoriale, rivelatasi poi vincente.

Giessegi

Giessegi Industria Mobili Spa è oggi una realtà industriale tra le più significative del settore dell’arredamento internazionale.

Marka

Total living è un nuovo progetto abitativo che esplora gli ambienti di 7 case. Ognuna ha uno stile di vita diverso e accoglie una varietà di soluzioni d’arredo che spaziano dai living agli armadi, passando per cucina e bagno.

Midj

L’Italia per noi non è solo un luogo di produzione ma va ben oltre: è il modo di pensare e di vivere che abbiamo abbracciato nel progettare, interpretare e innovare l’idea di arredamento fin dal 1987.